Ma Partiamo con ordine, dalla ricetta n°1, che ben si addice alle giornate primaverili di questi giorni. La ricetta della torta al limone fu donata a mia nonna probabilmente da un’amica perchè la scrittura non è la sua: aveva una calligrafia inconfondibile.. di suo pugno è solo il titolo scritto a penna nera. Nonostante questo, la torta al limone doveva aver fatto breccia nel suo cuore, tanto che la conservò gelosamente nel suo ricettario personale. L'ho preparata ieri per la prima volta: il risultato è stato un dolce soffice e profumato, ideale con il caffè a colazione o con il tè a merenda.
Vi riporto così com'è la ricetta originale, trascritta come ritrovata sul documento (sono un'incorreggibile archivista, lo so)....per una volta concedetemi l'entrata in scena del burro.... ;)
2 hg. farina
2 hg. zucchero
2 hg. zucchero
1 hg. di burro
succo di 1 limone
mezzo hg. di uvette
1 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
2 albumi
scorza di limone grattuggiato
Impastare la farina con il lievito già stemperato nel latte. Aggiungere lo zucchero, il burro sciolto, il resto del latte, il succo di limone e la scorza. Mettere l'uvetta a bagno nell'acqua calda, asciugarla e infarinarla con un po' di farina bianca ed aggiungerla alla pasta.Montare a neve gli albumi e aggiungerli adagio.
Cuocere in forno moderato per 45 minuti.
Direi che non c'è nulla da aggiungere a ciò che ho trovato scritto nero su bianco.... provate anche voi e scrivetemi com'è!
Nessun commento:
Posta un commento
Se avete voglia di raccontare quello che vi frulla in testa o se avete suggerimenti per migliorare le mie ricette, scrivetemi: sarò felice di rispondervi!