Una volta a casa abbiamo iniziato a preparare il dolce a
quattro mani. Tra una mescolata e l'altra ho chiesto a mia mamma se la nonna avesse
mai preparato la ricetta per noi nipotini… lei, nonostante le mie perplessità, mi ha risposto che sì, preparava la zuppa inglese ad ogni nostro compleanno.
Lì per lì la mia mente risultava priva di ricordi fino a quando non sono arrivata
al passaggio dei savoiardi imbevuti nell’alchermes…. noi donne eravamo tutte in
cucina: io e mamma concentratissime sulla ricetta, mia sorella immersa nello studio. Ma nel
momento in cui ho versato il liquore rosso, subito ha chiesto se
era una ricetta della nonna perché ricordava il profumo. Io, nel medesimo
istante mi sono rivista bambina, intenta ad osservare la nonna in cucina.
Tutto è stato chiaro nell’ultima fase, quando ho utilizzato il budino al
cioccolato per lo strato finale. Il ricordo olfattivo insieme a quello visivo
mi hanno riportato lontano con la mente. È stata davvero una sensazione
speciale, simile al turbamento che rimane dopo un dejà vu.
Riporto la ricetta della zuppa inglese di Rosanna,
gentilmente donata a mia nonna per il piccolo Roberto.

“zuppa inglese per bambini”
Tanti auguri al piccolo Roberto anche da Rosanna.
La crema di uova di cui parla la ricetta altro non è che la crema pasticcera: se avete altre ricette per prepararla potete fare come meglio credete. La ricetta doc, diversamente da questa che è una rielaborazione per bambini, prevede che l’ultimo strato di biscotti venga ricoperto con un budino al cioccolato, senza l’utilizzo di rum. Anche per il budino, le ricette che già avete andranno sicuramente bene.
La crema di uova di cui parla la ricetta altro non è che la crema pasticcera: se avete altre ricette per prepararla potete fare come meglio credete. La ricetta doc, diversamente da questa che è una rielaborazione per bambini, prevede che l’ultimo strato di biscotti venga ricoperto con un budino al cioccolato, senza l’utilizzo di rum. Anche per il budino, le ricette che già avete andranno sicuramente bene.
sei passata da me ..non ti conoscevo..mi iscrivo così ci seguiamo..commento qua perchè sono appena tornata da fare la spesa e ho comprato tutti gli ingredienti per la zuppa inglese...un pò rivisitata..
RispondiEliminaciao... benissimo! così se hai voglia mi dirai la tua rivisitazione della zuppa inglese... :) ti seguirò anche io senz'altro!
Elimina