Così mi sono messa all’opera per creare dei fagottini di
pasta sfoglia, molto semplici e leggeri.
Ingredienti:
3 banane
1 vasetto di yogurt (io l’ho scelto ai cereali, ma il gusto
è a vostra dicrezione)
zucchero q.b
un limone
Ho preparato le banane sbucciate e tagliate a fettine sottili insieme al succo e alla scorza grattuggiata del limone.
A parte ho amalgamato il vasetto di yogurt insieme allo
zucchero. Per le dosi sono andata a occhio e gusto!
Ho unito tutto
insieme e ho mischiato fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Ho spianato un rotolo di pasta sfoglia e l’ho tagliata,
ricavandone dei rettangoli. Ho riempito ciascuno di essi di composto, poi li ho
chiusi e inseriti in pirottini di carta stagnola precedentemente infarinati all’interno.
Ciao, mi pare che hai fatto un ottimo riciclo delle banane!!!
RispondiEliminaTi seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto.
ciao! grazie per essere passata a trovarmi! anche io ho appena fatto un giro sul tuo blog, vedo che abbiamo anche in comune la passione per i gatti! ti ho inserita tra i blog amici così ci teniamo in contatto con gli aggiornamenti! ciao!
EliminaQuesti dolci sono i miei referiti perchè oltre che buoni sono utilissimi per smaltire la banane un pò troppo mature! Che delizia devono essere... un abbraccio
RispondiEliminaciao! sì, effettivamente è stata un'ottima pensata! :) ho visto recentemente il tuo blog... le tue foto mi piacciono da morire... complimenti! a presto, passa di qui quando vuoi!
EliminaDavvero un'ottima e fantasiosa soluzione per non buttare le banane, penso farò tesoro di questo suggerimento! A presto!
RispondiEliminaciao, che bello che sei capitata fin qui... così ho potuto vedere la tua sezione "indirizzi golosi"... in alcuni posti che hai citato ci sono pure passata.. credo che la prossima volta che ci capito ci entrerò! ti metto tra i blog che seguo, ciao e a presto!
EliminaCiao Marina,
RispondiEliminapasso da te attraverso altri blog,complimenti per la tua rappresentazione dell'ambiente di cucina condivido pienamente, e questa ricetta è davvero bananosa.
Ciao Guerino
p.s. ti ho aggiunta ai Blog che seguo volentieri.
Ciao! piacere di conoscerti. Sono molto contenta che tu sia d'accordo con me sulla mia idea di cucina... a volte si trasforma davvero in un ambiente magico! passo subito a trovarti! ciao a presto!
EliminaCiao marina! seguo da un pò alcuni blog e sono capitata anche sul tuo! mi piace molto e sembra di essere a casa.. Complimenti! ernesta
RispondiEliminaCiao Ernesta, benvenuta nella mia cucina! sono contenta che ti piaccia..... amo la cucina "di tutti i giorni", sono contenta che condividiamo lo stesso pensiero! passa a trovarmi quando vuoi, ti aspetto! marina
Elimina